La manutenzione dei componenti delle reti idranti
Tutti i componenti di una rete idranti sono costruiti in conformità alle specifiche norme tecniche di riferimento.

Norme tecniche di riferimento
Norma UNI EN 671-3
Manutenzione dei naspi antincendio con tubazioni semirigide e idranti a muro con tubazioni flessibili.
Norma UNI 10779
Reti idranti – progettazione installazione ed esercizio.
Norma UNI EN 12845
Sistemi automatici a sprinkler progettazione , installazione e manutenzione.
Controllo semestrale degli idranti a Muro
Bisogna controllare che:
- sia accessibile
- senza danni e perdite
- istruzioni leggibili e chiare
- opportunamente segnalata
- controllo visivo della tubazione e in caso di difetti va sostituita o collaudata alla massima pressione.
- manovrabilità della lancia
- ripristino del sigillo

Controllo semestrale dei naspi antincendio
Bisogna controllare che:
- legature adeguate
- le bobine devono ruotare
- valvola di intercettazione
- tubazione di alimentazione
- portelli della cassetta
- lancia, tipo e manovrabilità
- pronto all’uso
- ripristino del sigillo

Controllo semestrale delle casette a corredo degli idranti soprasuolo e sottosuolo
Bisogna controllare che:
- sia accessibile
- senza danni e perdite
- istruzioni leggibili e chiare
- opportunamente segnalata
- controllo visivo della tubazione e in caso di difetti va sostituita o collaudata alla massima pressione.
- manovrabilità della lancia
- ripristino del sigillo

Controllo semestrale degli attacchi autopompa
Bisogna controllare che:
- accertamento della manovrabilità delle valvole
- controllo della tenuta della valvola di ritegno
- lasciare la valvola principale di intercettazione aperta
- segnaletica adeguata
- che le bocche di uscita dell’acqua siano protette da tappi
Controllo semestrale degli idranti soprasuolo e sottosuolo
Bisogna controllare che:
- manovrabilità della valvola di apertura e chiusura
- facilità di apertura dei tappi
- verifica del sistema antigelo se presente
- segnaletica adeguata
Controllo annuale
Comprende tutte le operazioni di controllo effettuate sulle attrezzature e nel corso del primo semestre.
Tutte le tubazioni flessibili e semirigide degli idranti a muro e dei naspi ed anche quelle presenti nelle cassette a corredo degli idranti soprasuolo e sottosuolo devono essere sottoposte alla pressione di rete per verificare la loro integrità.

Controllo periodico di tutte le tubazioni
Ogni 5 anni tutte le tubazioni flessibili e semirigide devono essere sottoposte a prova idrostatica alla pressione di 1,2 MPa.
