
La norma di installazione e manutenzione
Norma UNI 11473 -1 -2013
La norma descrive i requisiti per la erogazione del servizio di posa in opera e manutenzione periodica delle
porte e finestre apribili resistenti al fuoco.
La figura del manutentore
Persona fisica o giuridica incaricata della manutenzione della porta installata, comprendente tutte le operazioni necessarie per mantenere il funzionamento previsto dal sistema costituito dalla porta e dai relativi componenti Per l’intero ciclo di vita della porta resistente al fuoco.
Per fare questo deve essere in possesso dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza richiesti dalla norma UNI 11473-3.
Norma UNI 11473 -1
Le fasi della manutenzione:
- presa in carico
- sorveglianza
- controllo periodico
- manutenzione ordinaria
- manutenzione straordinaria

Punto | Attività | Frequenza | Circostanza | Documenti | Operazioni |
---|---|---|---|---|---|
7.5 | Presa in carico | Non Applicabile | Alla firma del contratto o come operazione preliminare alla 1 ° visita di controllo periodico | Verbale di registrazione della presa in carico | Verifiche |
7.6 | Sorveglianza | In relazione al Documento Valutazione dei Rischi dell’attività | Secondo il plano di manutenzione redatto dal responsabile dell’attività | Registrazione di avvenuta sorveglianza e delle eventuali anomalie riscontrate | Controllo visivo |
7.7 | Controllo periodico | Almeno 2 volte l’anno con cadenza semestrale | Durante le uscite del manutentore, come da programmazione (vedere punto 7.3) | Compilazione del rapporto di intervento ed aggiornamento del cartellino | Interventi tecnici |
7.2.1 | Manutenzione ordinaria | Occasionale in caso di lievi anomalie riscontrate | Secondo esigenza per riparazioni definite manutenzione ordinaria | Compilazione del rapporto di intervento | Interventi tecnici |
Manutenzione straordinaria | Occasionale in caso di non conformità rilevate | Secondo esigenza per riparazioni definite manutenzione straordinaria | Compilazione del rapporto di intervento | Interventi tecnici |