CORSO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO
4 OREL’INCENDIO – PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO – ESERCITAZIONI PRATICHE
CORSO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO
8 OREL’INCENDIO E LA PREVENZIONE – PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO – ESERCITAZIONI PRATICHE
AGG. CORSO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO
2 OREESERCITAZIONI PRATICHE
AGG. CORSO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO
5 OREL’INCENDIO E LA PREVENZIONE – PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO – ESERCITAZIONI PRATICHE
CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A
16 OREALLERTARE IL SISTEMA DI SOCCORSO – RICONOSCERE UN’EMERGENZA SANITARIA – CONOSCERE I RISCHI SPECIFICI DELL’ATTIVITÀ SVOLTA – ACQUISIRE CONOSCENZE GENERALI SUI TRAUMI IN AMBIENTE DI LAVORO ACQUISIRE CONOSCENZE GENERALI SULLE PATOLOGIE SPECIFICHE IN AMBIENTE DI LAVORO- ACQUISIRE CAPACITÀ DI INTERVENTO PRATICO
CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C
12 OREALLERTARE IL SISTEMA DI SOCCORSO – RICONOSCERE UN’EMERGENZA SANITARIA – CONOSCERE I RISCHI SPECIFICI DELL’ATTIVITÀ SVOLTA – ACQUISIRE CONOSCENZE GENERALI SUI TRAUMI IN AMBIENTE DI LAVORO – ACQUISIRE CONOSCENZE GENERALI SULLE PATOLOGIE SPECIFICHE IN AMBIENTE DI LAVORO- ACQUISIRE CAPACITÀ DI INTERVENTO PRATICO
AGG. CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO A
6 OREACQUISIRE CAPACITA’ DI INTERVENTO PRATICO
AGG. CORSO PRIMO SOCCORSO GRUPPO B-C
4 OREACQUISIRE CAPACITA’ DI INTERVENTO PRATICO
CORSO RSPP DATORI DI LAVORO RISCHIO ALTO
48 OREMODULO 1. NORMATIVO – GIURIDICO – MODULO 2. GESTIONALE – GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA – MODULO 3. TECNICO – INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI MODULO 4. RELAZIONALE – FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
CORSO RSPP DATORI DI LAVORO RISCHIO MEDIO
32 OREMODULO 1. NORMATIVO – GIURIDICO – MODULO 2. GESTIONALE – GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA – MODULO 3. TECNICO – INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI MODULO 4. RELAZIONALE – FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
CORSO RSPP DATORI DI LAVORO RISCHIO BASSO
16 OREMODULO 1. NORMATIVO – GIURIDICO – MODULO 2. GESTIONALE – GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA – MODULO 3. TECNICO – INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI MODULO 4. RELAZIONALE – FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
AGG. CORSO RSPP DATORI DI LAVORO RISCHIO ALTO
14 OREAPPROFONDIMENTI TECNICO-ORGANIZZATIVI E GIURIDICO-NORMATIVI o SISTEMI DI GESTIONE E PROCESSI ORGANIZZATIVI o FONTI DI RISCHIO, COMPRESI I RISCHI DI TIPO ERGONOMICO o TECNICHE DI COMUNICAZIONE
AGG. CORSO RSPP DATORI DI LAVORO RISCHIO MEDIO
10 OREAPPROFONDIMENTI TECNICO-ORGANIZZATIVI E GIURIDICO-NORMATIVI o SISTEMI DI GESTIONE E PROCESSI ORGANIZZATIVI o FONTI DI RISCHIO, COMPRESI I RISCHI DI TIPO ERGONOMICO o TECNICHE DI COMUNICAZIONE
AGG. CORSO RSPP DATORI DI LAVORO RISCHIO BASSO
6 OREAPPROFONDIMENTI TECNICO-ORGANIZZATIVI E GIURIDICO-NORMATIVI o SISTEMI DI GESTIONE E PROCESSI ORGANIZZATIVI o FONTI DI RISCHIO, COMPRESI I RISCHI DI TIPO ERGONOMICO o TECNICHE DI COMUNICAZIONE
FORMAZIONE GENERALE IN MATERIA DI SICUREZZA
4 OREFORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO
4 ORERISCHI SPECIFICI AL SETTORE E ALLA MANSIONE
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO MEDIO
8 ORERISCHI SPECIFICI AL SETTORE E ALLA MANSIONE
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
12 ORERISCHI SPECIFICI AL SETTORE E ALLA MANSIONE
CORSO CARRELLISTI ELEVATORI SEMOVENTI
12 OREMODULO GIURIDICO-NORMATIVO TECNICO-MODULO PRATICO SPECIFICO
CORSO AGGIORNAMENTO CARRELLI
12 OREMODULO PRATICO SPECIFICO